Literarisches Übersetzen war in der kulturellen Bildung bisher unterrepräsentiert - dabei schult der Prozess des Übersetzens Sprachkompetenz, Kreativität und interkulturelle Fähigkeiten. Im Projekt "Echt absolut* - literarisches Übersetzen mit Jugendlichen" wurden Workshopformate und Arbeitsmaterialien erarbeitet und erprobt, die nun Lehrenden und Übersetzer*innen für eigene Projekte gratis zur Verfügung stehen. Die Materialien sind für die 7.-11. Klasse konzipiert.

In questo sito si pubblicano solo storie (fanfiction e originali). Niente petizioni, saggi, dediche, scritti da blog personale o altro. Se avete un dubbio, chiedete. Sono vietati plagi di qualunque cosa (sia di altre storie che, ovviamente, di opere protette da copyright).

Totale storie: 525072 (11.09.2023, avventura, azione, comico, commedia, drammatico, epico, fantascienza, fantasy, favola, giallo horror, introspettivo, noir, nonsense, poesia, romantico, soprannaturale, storico e thriller)

Per "letteratura italiana" intendiamo un campo vastissimo di opere, autori, testi e scritti che coprono un larghissimo arco cronologico, che va dal Duecento ai giorni nostri. In tale accezione, la storia della letteratura si intreccia indissolubilmente con la storia della lingua (e quindi con l'emersione del volgare italiano dal latino e con la sua evoluzione come lingua letteraria e poi come lingua dell'Italia unita), con la storia della cultura (in cui si alternano periodi di prestigio e di egemonia della Penisola e altri di declino sociale ed artistico) e con la storia economico-politica (che in certi frangenti orienta e condiziona la visione del mondo degli scrittori).